Un po' di cascate con Mario e Gianna
Con gli inesorabili ed inarrestabili Mario e Gianna sulle cascate della Valle d'Aosta. Un "mini corso" per apprezzare questo mondo incantato.
Cold Couloir + Antares
Due giornate di ghiaccio con amici cusanesi
Il primo giorno, viste le condizioni favorevoli, abbiamo salito il “cold couloir” non una semplice cascata ma una salita completa di stile alpinistico: 500m di ghiaccio e strette pareti che rendono la giornata lunga ed impegnativa.
Il secondo giorno siamo andati in Valsavarenche ed abbiamo salito Vega + Antares. Per stancare definitivamente le braccia siamo poi andati sulla colata artificiale a bordo strada dove Marco senza problemi è salito da primo.
Bravi a Valeria e Marco… buone scalate
Cold Couloir
Oggi freddino: -18,5°C al parcheggio ma non ci facciamo spaventare ed attacchiamo il "Cold Couloir"
Con la "Doc" in splendida forma.
Tresenta 3609m
[spb_text_block animation="none" animation_delay="0" simplified_controls="yes" custom_css_percentage="no" padding_vertical="0" padding_horizontal="0" margin_vertical="0" custom_css="margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;" border_size="0" border_styling_global="default" width="1/3" el_position="first"]
Due giorni fantastici nel Parco Nazionale del Gran Paradiso insieme a Davide e David.
Meta prefissata: la Tresenta, facile escursione estiva ma che in queste condizioni invernali diventa una salita di tutto rispetto.
[/spb_text_block] [spb_gallery gallery_id="14682" display_type="masonry" columns="4" fullwidth="yes" gutters="yes" image_size="full" slider_transition="slide" show_thumbs="yes" autoplay="yes" show_captions="yes" enable_lightbox="yes" hover_style="default" width="2/3" el_position="last"]
Tresenta 3609m
Due giorni fantastici nel Parco Nazionale del Gran Paradiso insieme a Davide e David.
Meta prefissata: la Tresenta, facile escursione estiva ma che in queste condizioni invernali diventa una salita di tutto rispetto.
Punta Cordine - Mont Velan
Bellissima gita con gli irriducibili ed instancabili Mario e Gianna.
La meta originaria era il Mont Velan, purtroppo le condizioni invernali della montagna ci hanno rallentato non poco, facendoci desistere dopo ben 4 ore di cammino.
Pernottato all’accogliente bivacco Rosazza, posizionato in un posto incantevole con una meravigliosa vista sulla conca di Aosta.
La mattina successiva ci svegliamo alle 5:00 con soli 4°C dentro il bivacco: facciamo colazione, prepariamo del thè caldo e partiamo sotto un cielo limpido e stellato. La salita al colle di Valsorey è agevole in quanto la poca neve che ricopre il terreno è compatta e tiene il nostro peso. Una volta arrivati al colle le condizioni cambiano, anche a causa dell’esposizione della montagna. La temperatura è sicuramente sotto zero e attendiamo con trepidazione l’arrivo del primo sole per scaldarci. Arrivati sulla punta Cordine, e valutate le condizioni, decidiamo di fermarci qui, contenti comunque di dove siamo arrivati, di questo magnifico posto che ci ha regalato un’altra splendida avventura.
Complimenti a Gianna e Mario per il loro giovane spirito, sempre pronti ed entusiasti nell’affrontare nuove scalate.
Punta Cordine - Mont Velan
Bellissima gita con gli irriducibili ed instancabili Mario e Gianna.
La meta originaria era il Mont Velan, purtroppo le condizioni invernali della montagna ci hanno rallentato non poco, facendoci desistere dopo ben 4 ore di cammino.
Pernottato all’accogliente bivacco Rosazza, posizionato in un posto incantevole con una meravigliosa vista sulla conca di Aosta.
La mattina successiva ci svegliamo alle 5:00 con soli 4°C dentro il bivacco: facciamo colazione, prepariamo del thè caldo e partiamo sotto un cielo limpido e stellato. La salita al colle di Valsorey è agevole in quanto la poca neve che ricopre il terreno è compatta e tiene il nostro peso. Una volta arrivati al colle le condizioni cambiano, anche a causa dell’esposizione della montagna. La temperatura è sicuramente sotto zero e attendiamo con trepidazione l’arrivo del primo sole per scaldarci. Arrivati sulla punta Cordine, e valutate le condizioni, decidiamo di fermarci qui, contenti comunque di dove siamo arrivati, di questo magnifico posto che ci ha regalato un’altra splendida avventura.
Complimenti a Gianna e Mario per il loro giovane spirito, sempre pronti ed entusiasti nell’affrontare nuove scalate.
Punta Cian - Cresta Rey
Bellissima 2 giorni con Mario e Gianna alla Punta Cian
Saliamo nel pomeriggio al bivacco sotto un bel sole caldo pensando di essere i soli al bivacco. Una volta arrivati la sorpresa, siamo in 7: gita gettonata!
La serata passa tranquilla, silenziosa in un posto selvaggio ed isolato. Alle prime luci facciamo colazione ed aspettiamo che sulla parete arrivi il sole.
Si parte...la cresta è bellissima, mai difficile ma di grande soddisfazione! Esposta, verticale ma protetta nei punti giusti.
3:30 siamo in cima: bravissimi a Mario e Gianna ancora una volta inarrestabili!